Diletta ODV
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE: L’Associazione Diletta è nata nel 2005. Con Decreto 199 del Responsabile Regionale del RUNTS ( Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) il 6/09/2022 Diletta ODV è stata riconosciuta Ente del Terzo Settore (ETS) in conformità alle recenti discipline. Con ciò si completa un percorso che dà un ulteriore riscontro formale alle finalità statutarie che, fin dalla nascita dell’Associazione nel 2005, sono indirizzate verso: a) l’integrazione e l’inclusione di soggetti in difficoltà socio-sanitaria o di persone che soffrono il disagio socio-economico. b) lo sviluppo formativo e il contrasto alla dispersione scolastica. Ciò anche attraverso la dotazione di strumenti formativi alle scuole c) la realizzazione insieme alle Istituzioni interessate (scuole, municipalità, aziende sanitarie, istituzioni caritatevoli, altri enti ed istituti ..)- di interventi di contrasto alle patologie degli studenti, dei minori o di altri soggetti comunque bisognosi, offrendo il proprio aiuto economico; d) la collaborazione con Istituti Comprensivi e le altre Scuole, per lo sviluppo della formazione professionale dei docenti ed insegnanti per il miglioramento delle conoscenze e abilità quali strumenti di gestione di casi difficili; di patologie e di disturbi comportamentali degli studenti seguiti; e) lo svolgimento di ospitalità di bambini bielorussi e di altre nazionalità con lo scopo di risanamento e aiuto socio-economico; f) gli aiuti alimentari e/o economici per le primarie necessità alle famiglie in stato di disagio; g) il sostegno allo sviluppo formativo ed la ricerca. h) gli aiuti alle popolazioni dell’Africa e di altri continenti attraverso contributi per la realizzazione di infrastrutture, centri di cura ed assistenza, aiuti sanitari ed alimentari, dotazioni scolastiche e aiuti per lo sviluppo della formazione;
CODICE FISCALE 93036030661
LE REALIZZAZIONI: Diletta ODV ha realizzato varie opere. Tra le altre:
AIUTI ALL’AFRICA: Dal 2010 Diletta collabora con la Procura Missioni di Parma per gli aiuti alle popolazioni africane del Tchad e Camerouun e ora anche del Congo. Realizzati 32 progetti: 3 Pozzi, uno in Tchad (Pont Carol nella diocesi di Pala, distretto di Bongor) l’altro a Douala e il 3° a Koumi Province de Mayo Kebbi-est Tchad. Aiuti al dispensario di Magao – rifacimento delle capanne che ospitano i malati ricoverati nel dispensario di Domo gestito dalla diocesi , all’approvvigionamento dei granai parrocchiali; La biblioteca a Domo- Il materiale didattico per attività nelle biblioteche delle parrocchie, La costruzione di 2 aule a Berem, Di recente realizzati 3 progetti in Congo Missione UVIRA Centro Bethanie per la riabilitazione e cura dei bambini celebrolesi e per la scuola dei bimbi non vedenti e ristrutturazione di alcuni locali dediti alle cure. Sono stati numerosi gli interventi progettuali di tipo alimentare socio-sanitario e formativo: finanziati 2 progetti per consentire a circa 20 studenti di frequentare le scuole e coprire le spese e le rette per assicurare agli studenti la partecipazione allo studio. Con altre associazioni ha anche contribuito alla costruzione di una scuola presso la Missione Carmelitana a Chang’Ombe in Tanzania. Nel 2021 è stato ultimato in Africa il 30° progetto concernente la costruzione di una scuola presso la PAROISSE SAINTE MONIQUE DE KOUMOU / BEREM DIOCESE DE PALA (dedicata a Diletta). Nel 2022 è stato completato il 31° Progetto in Africa concernente la realizzazione di una ristrutturazione di alcuni locali al fine di renderli idonei per le cure dei pazienti del Centro Bethanie di Uvira in Congo. Lì sorge la MAISON DILETTA. Per la stessa Comunità è stato finanziato il 32° progetto che consiste nella messa a disposizione di risorse per consentire ai malati e ai bisognosi di cure di raggiungere e spostarsi da e verso il Centro di Cura.
AIUTI ALIMENTARI: A partire dal 2011 sono stati svolti n.33 progetti di aiuto alimentare per le famiglie in stato disagio dei Comuni di Castelplanio, Poggio S. Marcello, Rosora e Montecarotto attraverso il locale Centro di Ascolto Caritas.
AIUTI ECONOMICI alle Parrocchie della stessa realtà locale sono stati erogati fondi per ulteriori aiuti – rispetto a quelli alimentari- per il pagamento dei debiti su bollette, per le spese di trasporti, affitti e condomini, iscrizioni alle scuole.
INTEGRAZIONE INCLUSIONE e SVILUPPO FORMATIVO: l’impegno per la formazione è avvenuto attraverso varie attività: a) 12 edizioni delle Borse di Studio in memoria di Diletta Borgani con 129 borse erogate su 140 messe in palio a favore degli studenti degli IICC Don Mauro Costantini e C. Urbani; b) numerosi fondi destinati alla formazione scolastica in Italia; c) la realizzazione di numerosi progetti formativi per l’approfondimento ed il recupero e la didattica per l’inclusione ed integrazione di alcuni studenti in difficoltà di inserimento; d) una ventina di interventi di tipo socio sanitario per la inclusione di studenti affetti da patologie e problemi di inclusione e interventi specifici per il contrasto alla dispersione scolastica; e) corsi formativi per i docenti degli IICC in tema di Autismo ed epilessia; disagio comportamentale, f) a partire dal 2014 sono state svolte 6 Edizioni di lezioni gratuite di inglese per gli studenti del Comprensivo C. Urbani e M. Costantini. Le lezioni (140 mediamente nei vari anni per circa 60 pomeriggi ogni anno) hanno visto una partecipazione media di 70 alunni di cui 40 assidui g) La fornitura di dotazioni (15 LIM e una 10na di PCs) per la didattica personalizzata dei 2 IICC citati (il laboratorio della Scuola E. Fermi è stato dedicato a Diletta) h) il finanziamento dell’Atelier Creativo per la scuola A. Frank; i) n. 3 interventi annuali di finanziamento della certificazione della lingua inglese Ket liv. A2 a beneficio di 10 studenti ogni anno l) I Libri di Letteratura per la biblioteca dell’I.C. da dare in uso agli studenti in stato di disagio m) il rifacimento della biblioteca di Macine di Castelplanio;
OSPITALITÀ MINORI PER RISANAMENTO: Nel periodo dal 2005 -2020 sono state svolte 31 Ospitalità dei bambini bielorussi finalizzate al risanamento, alla formazione ed alla socializzazione. Interessati 45 bambini per oltre 17.500 giorni di ospitalità. Uno di loro è stato adottato.
ALTRE OSPITALITÀ: Hanno riguardato alcuni quei minori una volta diventati maggiorenni. Ad es. una ragazza è stata ospite da 3 anni per motivi di studio. Sono stati finanziati numerosi viaggi in Italia degli ex appartenenti al gruppo dei minori per visitare le famiglie che li avevano ospitati.
AIUTI ALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI E NAZIONALI: sono stati realizzati a) progetti di interesse locale quali le colonie estive per gli studenti delle scuole elementari b) aiuti economici alla Protezione Civile Nazionale e ad un Comune per l’emergenza COVID c) interventi per l’emergenza Ucraina e quella umanitaria alla CRI per aiutare i profughi bloccati sulla Rotta Balcanica per la fornitura di cibo, abbigliamento invernale, legna da ardere; d) aiuti al comune di Jesi per dotare la Casa delle Genti di Materiale utile ai senza fissa dimora e) l’aiuto alle scuole colpite dall’alluvione del Misa.
Di seguito il link alla pagina facebook DILETTA ODV
Nella nostra scuola: seguono i link attivi
Di seguito il link per la borsa di studio 13^ edizione 2022 – 2023
Borsa Studio Diletta Borgani 2022 2023 BANDO
Lezioni gratuite di inglese – anno scolastico 2019-2020
Assemblea annuale Diletta ODV e consegna delle Borse di studio 2018
Assemblea annuale sabato 31 agosto 2019
Progetti di sostegno educativo A.S. 2018/2019 – Un’alleanza educativa forte e radicata nel tempo
Corso di formazione e aggiornamento per docenti sul tema “Team” – I gruppi nel contesto scolastico
Borse di studio “Diletta Borgani” erogate nel 2018 – tutela delle pari opportunità nella formazione
Lezioni gratuite di inglese 2018-2019 – Quinta edizione
Diletta Onlus sostiene la formazione:aggiornamento sul Metodo A.B.A. per insegnanti della Vallesina
Borsa di studio “Diletta Borgani” erogata nel 2017 – sostegno alle scuole per promuovere il diritto allo studio
Borsa di studio “Diletta Borgani” erogata nel 2015 – donata una LIM alla Primaria di Macine
Borsa di studio “Diletta Borgani” erogata nel 2014 – premiati gli studenti vincitori
Borsa di studio “Diletta Borgani” erogata nel 2013 – un aiuto per il diritto allo studio