LEGGIMI FORTE!

LEGGIMI FORTE! Leggimi subito, leggimi forte Dimmi ogni nome che apre le porte Chiama ogni cosa, così il mondo viene Leggimi tutto, leggimi bene Dimmi la rosa, dammi la rima Leggimi in prosa, leggimi prima Con questi versi il poeta Bruno Tognolini evidenzia l’importanza della lettura ad alta voce (leggimi …

Formazione con il Dott. Andrea Bilotto sul bullismo, cyberbullismo e rischi virtuali

L’I.C. “Carlo Urbani” organizza, presso i locali dell’auditorium del Polo Mics, martedì 8 novembre 2022, una giornata di formazione con il Dott. Andrea Bilotto Psicologo e Psicoterapeuta, presidente dell’AICS associazione italiana di prevenzione al cyberbullismo e al sexting di Ravenna, esperto nella prevenzione del cyberbullismo e dei rischi virtuali “L’educazione …

Io leggo perché – Primaria “G. Leopardi” Poggio San Marcello.

Pronti, anche quest’anno, a partecipare all’iniziativa! Dal 5 novembre al 13, sarà possibile acquistare e donare un libro per contribuire ad arricchire la nostra biblioteca scolastica. SARA’ POSSIBILE DONARE IN QUESTA LIBRERIA: GIRA E VOLTA Jesi, via Pergolesi n. 22

LIBRIAMOCI 2022

Attraverso il progetto nazionale  “Libriamoci” si intende promuovere la lettura tra gli studenti, invitando tutti gli istituti scolastici ad inserire, nelle proprie attività educative e formative, dei momenti da dedicare alla lettura ad alta voce, considerata strumento fondamentale  per la crescita emozionale e cognitiva dello studente. Anche quest’anno il nostro …

Io leggo perché – Infanzia “Rodari”

Anche quest’anno la scuola dell’infanzia “Rodari” di Moie partecipa all’iniziativa: “ Io leggo perché”. Acquistando un libro si contribuisce ad arricchire la  biblioteca scolastica. Di seguito l’elenco delle librerie  che aderiscono all’iniziativa… è importante donare perché:  “ Un bambino che legge sarà un adulto che pensa” ( Jerome Bruner).

Esperienza sensoriale con l’uva

I bambini della scuola dell’infanzia “Giardino d’Infanzia” di Poggio San Marcello hanno inaugurato il mese di ottobre con una divertente esperienza multisensoriale avente per oggetto l’uva. Dopo avere osservato, toccato ed assaggiato gli acini del gustoso frutto, hanno sperimentato la pigiatura. Prima con le dita – separando la buccia dalla …

Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Asse II – Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – REACT EU. Avviso pubblico prot.n.38007 del 27 maggio 2022 “Ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia”. Codice progetto : 13.1.5A-FESRPON-MA-2022-98

Candidatura_1085830_ANIC83700Q_38007 del 27_05_2022 Lettera_Autorizzativa_ANIC83700Q_38007_1085830_980_1 firmato_1666002019_Formale_assunzione_in_Bilancio_Ambienti_didattici_innovativi_per_la_scuola_infanzia firmato_1666007648_Azione_di_Pubblicit_Iniziale_PON_Ambienti_didattici_innovativi_per_le_scuole_infanzia firmato_1667480956_Assunzione_incarico_Progettista_a_titolo_NON_oneroso_DS firmato_1667480956_Dichiarazione_assenza_motivi_incompatibilità_DS firmato_1668581521_determina_acquisto_arredo_e_materile_tecnico firmato_1670930156_Avviso_di_selezione_per_individuare_la_figura_del_COLLAUDATORE ALLEGATI 1_2_3 Avviso di selezione COLLAUDATORE firmato_1672834241_Nomina_commissione_valutazione_esperto_Collaudatore firmato_1672834241_pubblicazione_graduatoria_provvisoria_personale_esperto_collaudatore firmato_1675167515_pubblicazione_graduatoria_definitiva_personale_esperto_collaudatore