Primo classificato progetto scuole green – Infanzia “G. Rodari”
Scuola dell’infanzia “G. Rodari” – Link al video premiato: Progetto sostenibilità 2022
Scuola dell’infanzia “G. Rodari” – Link al video premiato: Progetto sostenibilità 2022
Nell’ambito del “Laboratorio Coding” e del “Laboratorio Creativo” rivolto ad alunni della Scuola Primaria di Moie in questo mese di giugno 2022, le classi quarte e quinte aderiscono ad una bella prassi e iniziativa che dal 2019 si sta diffondendo in tutto il mondo – partita proprio dalla Regione Marche …
Con il progetto “Dal rifiuto …alla molecola” la classe 3 sez. B della scuola secondaria primo grado “G. Spontini” si classifica al quarto posto a livello nazionale per il Premio Nazionale Giovani – Speciale Chimica e Sostenibilità 2021/22. Pubblichiamo di seguito la mail con la comunicazione della premiazione.
La classe 3B della scuola secondaria “G. Spontini” di Moie ha aderito al progetto PREMIO SPECIALE CHIMICA E SOSTENIBILITÀ 2021-2022, promosso da Federchimica e dalla Società della Chimica italiana, per far conoscere il contributo della Chimica di base e della plastica nella società di oggi. La docente referente Paola Scortechini, insegnante di matematica …
Venerdì 3 giugno si sono conclusi a Macine i laboratori di coding e robotica educativa, rivolti a circa 35 bambini delle cinque classi di scuola primaria. Gli alunni, divisi in piccoli gruppi in base all’età, si sono avvicinati al linguaggio della programmazione e alla robotica in modo divertente, cimentandosi in …
Mercatino delle piante e Mostra dei disegni dei bambini Segue il volantino
Noi alunni della II A della Scuola Secondaria “G. Spontini” di Moie, guidati dalla prof.ssa A. Tavolini, abbiamo costruito il seguente video in cui spieghiamo alcuni fatti registrati attualmente a causa dell’inquinamento: le piogge acide e l’acidificazione degli oceani. Di questi argomenti abbiamo approfondito la storia, gli aspetti scientifici e …
A grande richiesta le ARANCE DELLA SALUTE tornano a profumare di solidarietà il nostro Istituto. VENERDÌ 28 GENNAIO gli alunni delle classi quinte delle scuole primarie e quelli dei Consigli Comunali dei ragazzi si impegneranno, come di consueto, in un’opera di volontariato per sostenere la ricerca che cura il cancro. …
La “Festa dell’Albero” trova le sue origini presso i Greci e gli antichi popoli orientali mantenendosi poi nelle popolazioni romane le quali istituirono il 19 luglio la “festa lucaria” nella quale si festeggiava i boschi da poco impiantati. Nel 1898 il Ministro della Pubblica Istruzione Guido Baccelli, con lo scopo …
La scuola dell’infanzia “Rodari” e le classi prime della scuola primaria di Moie presentano la giornata nazionale degli alberi. Link video: la giornata nazionale degli alberi