Venerdì 26 maggio, presso la Biblioteca La Fornace di Moie, si è tenuta la premiazione locale dei vincitori dell’11ª edizione del concorso “Storie da musei, archivi e biblioteche” ideato da MAB Marche, in collaborazione con Regione Marche, Garante regionale dei diritti della persona, l’Associazione culturale RaccontidiCittà e StreetLib.
A partecipare, per l’Istituto Comprensivo “Carlo Urbani”, sono state le tre classi seconde della Scuola Secondaria “Spontini” di Moie.
Nel mese di febbraio i ragazzi si sono cimentati nella stesura di un racconto breve, senza limiti circa il genere letterario, purché fosse presente l’ambientazione, o comunque un riferimento, alla struttura che ospitava l’iniziativa, oltre che l’attinenza con il tema scelto per l’edizione in corso: la creatività.
Di seguito i nomi dei vincitori, con il titolo del racconto e relativa motivazione:
1° PREMIO SEZIONE SCRITTURA (rinnovo tessera annuale + e reader)
Glorious Enynkem II B – Quelle macchie rosse in quei libri bianchi…
Un racconto giallo, che sfocia nel thriller, ben strutturato. La suspance crescente e con il colpo di scena finale sono le ciliegine sulla torta. Complimenti!
2° POSTO SEZIONE SCRITTURA (e reader)
Veronica II A – Delitto in biblioteca
Anche stavolta un racconto giallo. Il cadavere non è la bibliotecaria, come ahimè spesso accade, ma un avventore della biblioteca. Interessante la caratterizzazione del protagonista, nonché vittima, e originale la parola “chiave” del delitto.
******
2° posto “Ex aequo”
Irene Manoni II B – Il nascondiglio segreto
Una ricerca assegnata dalla docente di inglese diventa una ricerca di storia. La Fornace viene catapultata al centro dei fatti avvenuti nella Seconda Guerra Mondiale. Una storia nella storia!
3° POSTO SEZIONE SCRITTURA (libri + DVD)
Michel Orrù II C – Libri in pericolo
Descrizione originale dell’eterna lotta tra libro cartaceo e congegni elettronici. Il piccolo libro eroe ci insegna che in un mondo di violenti e prepotenti la migliore e più coraggiosa arma di difesa è la parola. Grazie per avercelo ricordato!
Prof.ssa Andreina Carnuccio