LABORATORIO CREATIVO E SOSTENIBILE: DAGLI SCARTI ALIMENTARI AL COLORE PER TESSUTI IN FIBRA NATURALE

INFANZIA ‘RODARI’ MOIE

7-8 FEBBRAIO: LABORATORIO CREATIVO E SOSTENIBILE: DAGLI SCARTI ALIMENTARI AL COLORE PER TESSUTI IN FIBRA NATURALE

Può uno scarto, uno scarto alimentare, trasformarsi in qualcosa di diverso, meglio se utile? Certo che si. Spazio perciò alla fantasia e dalle bucce di cipolla o del melograno, dal cavolo nero o del nocciolo dell’avocado, giusto per citarne alcuni, sono venuti fuori l’arancione, il giallo, il blu e il rosa. A coordinare le attività è stata l’esperta Giuditta Canuto che, gentilmente, ha messo a disposizione la sua arte e conoscenza dell’argomento riuscendo a trasmettere ai bambini la passione per la sostenibilità e per la scienza per formare i cittadini del futuro. Non è passata inosservata la meraviglia apparsa nei volti dei piccoli artisti quando il blu è diventato verde o fucsia semplicemente aggiungendo aceto o bicarbonato. Dopo aver assistito a tali ‘magie’, i bambini sono passati all’azione. Hanno infatti disegnato su pezzi di stoffa in fibra naturale con pennelli e latte di soia. Una volta asciutti, questi sono stati immersi nel liquido colorato. Dopo una seconda asciugatura sono apparsi i disegni in tutta la loro bellezza. Un’esperienza davvero fantastica. Il laboratorio è rientrato nel progetto annuale del plesso ‘SOSTENI-AMO LA VITA CON BAMBI’, un simpatico capriolo che sta accompagnando i bambini alla scoperta del loro paese e del territorio con tutte le sue ricchezze artistiche e naturali sollecitandoli a prendersene cura perché la sostenibilità abbraccia molteplici aspetti, passando anche dalla cucina di casa. Dunque bambini del futuro cento per cento sostenibili? Si, è possibile. Chi sogna arriva prima di chi pensa. (MCC)

LINK AL LABORATORIO CREATIVO