Per celebrare il “4 novembre
Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Gli studenti della Scuola Secondaria “E. Fermi” di Castelplanio hanno vissuto due momenti:
- sabato 5 novembre si sono incontrati nell’Aula Magna del loro plesso per riflettere sulla ricorrenza. La prof.ssa Denise Biga ha insegnato loro canzoni a tema e tra le note di “La tradotta” – “Sui monti Scarpazi” e “la Canzone del Piave” gli studenti hanno ripercorso la storia, si sono appellati alla Costituzione e hanno inneggiato alla PACE;
- domenica 6 novembre il Consiglio Comunale dei ragazzi si è riunito dapprima a Poggio San Marcello e poi a Castelplanio. Accanto ai discorsi della sindaca Giuseppina Spugni e del sindaco Fabio Badiali le parole dei sindaci Ilaria Giampaoletti e Cristian Sguali hanno risuonato così:
“… è giusto ricordare le vittime delle guerre ed è altrettanto giusto ripudiare la guerra stessa, come sottolinea la nostra Costituzione. Purtroppo capita che a volte tale giornata sia più una celebrazione delle armi che non un ricordo.
Ci è rimasto impresso questo messaggio: Il 4 novembre in silenzio e dignità, le istituzioni democratiche, le associazioni, e i movimenti umanitari, le persone di buona volontà, vadano a meditare in silenzio e a deporre un fiore dinanzi alle lapidi che ricordano coloro che furono assassinati ne rimemorino i nomi e l’umanità, le vite assurdamente ed orribilmente estinte e ci si impegni tutti a contrastare le guerre presenti e future. E sia infine cancellata la vergogna della macabra festa degli apparati di morte; si affermi il diritto alla vita per l’umanità intera. Ogni vittima ha il volto di Abele”.
Ilaria Giapaoletti e Cristian Sguali