Pochi ingredienti, grandi protagonisti, una parola: pace, di cui abbiamo sperimentato la bellezza e l’importanza.
Questa è la ricetta di un’attività pensata per arricchire la vita scolastica già densa di esperienze meravigliose, anche in un periodo storico delicato come questo.
Il tutto condito dalla partecipazione attiva e dalla collaborazione di tutti i bambini, delle insegnanti e delle collaboratrici del plesso Rodari di Moie.
Attraverso l’ascolto di un brano di musica classica abbiamo cercato liberamente di esprimere l’arcobaleno di intense sensazioni suscitate e di descrivere in che modo le viviamo.
Sono emerse parole quali CONDIVISIONE, AIUTO, AMICIZIA, EMPATIA, CALMA e CURA.
Attraverso una divertente caccia al tesoro siamo diventati CUSTODI e TESSITORI di pace impegnandoci insieme ad intrecciare il tesoro formato da tanti fili colorati e in seguito a realizzare da essi splendidi bracciali. È stato importante fare esperienza del fatto che non sempre è facile, alcune volte il filo si è rotto perché la pace ha bisogno di ATTENZIONE e CURA.
“Voglio la pace, voglio l’amore, voglio un mondo a forma di cuore”. Queste sono le parole che risuonano in questi giorni per i corridoi della scuola, ritornello di una canzoncina che allegramente abbiamo imparato e animato; manine che formano cuoricini e farfalline dipinte che realizzano insieme un GRANDE CUORE su un cartellone è ciò che possiamo ammirare. Un piccolo impegno a rendere questo mondo un po’ più colorato, un messaggio importante perché la pace si costruisce ogni giorno e questo i bambini lo hanno compreso molto bene.
NOI BAMBINI… TESSITORI E CUSTODI DI PACE
Il plesso G.Rodari di Moie