Ket for schools: cerimonia di consegna degli attestati
Le certificazioni linguistiche per la formazione dei ragazzi
Imparare la lingua inglese e conseguire una certificazione internazionale. Sono stati quindici gli studenti che hanno ottenuto la certificazione Ket con il progetto di potenziamento Ket for schools, realizzato in collaborazione con la scuola The Victoria Company di Jesi, centro per gli Esami Internazionali della University of Cambridge English Examinations.
Mercoledì 18 gennaio alle 18, presso la sede centrale dell’IC, la cerimonia di consegna degli attestati alla presenza del dirigente scolastico Emilio Procaccini, della professoressa Elisa Casci della Victoria Company e delle famiglie dei ragazzi.
«L’educazione linguistica è un momento molto importante per la vostra formazione –ha detto il dirigente Procaccini agli studenti- Un percorso parallelo all’attività scolastica che rappresenta una ricchezza culturale per il vostro futuro.»
Il progetto, avviato nell’istituto su proposta delle stesse famiglie, è svolto in orario extrascolastico e concluso con l’esame per il conseguimento della Key English Test (KET), la certificazione di livello base che dimostra l’abilità di usare l’inglese per comunicare in situazioni semplici, mostrando i progressi fatti nelle prime fasi di apprendimento della lingua.
«Comprendere la lingua inglese amplia gli orizzonti e rappresenta un prezioso momento formativo.-ha affermato Elisa Casci- Vi auguriamo che questo sia l’inizio di un percorso che continuerà con le certificazioni successive e anche con esperienze di soggiorno-studio all’estero.»
Hanno partecipato all’attività di potenziamento e sostenuto l’esame per la certificazione Ket gli studenti: Lejla Bucci, Chiara Mazzolani, Dora Hajredini, JenniferTata, Robin Vitali, Arianna Conti, Marta Chiappa, Maria Zenobi, Nicola Carbini, Daniele Novelli, Sofia Cesaroni, Giulia Compagnucci, Francesca Stronati, Francesca Fiaschetti, Federica Lucaboni.