15 Novembre 2014 – Inaugurata la scuola primaria “A. Frank” di Macine

Abbiamo una nuova scuola. Ora dobbiamo averne cura come se fosse la nostra casa.

Sono oltre centocinquanta i bambini tornati all’inizio di questo anno scolastico nella loro scuola, dopo i lavori di manutenzione straordinaria e sabato 15 novembre hanno aperto la festa di inaugurazione cantando la loro quotidianità: l’ingresso, i momenti di lezione, i giochi e la merenda. Giorni, mesi, anni in poche note, per raccontare la vita fra queste mura, silenziose testimoni di volti che crescono, di passi che qui imparano ad incontrare gli altri, il mondo e la vita.

Tanti genitori e cittadini di Castelplanio sono stati presenti alla cerimonia, iniziata alle ore 10 e coordinata dal vicesindaco Paolo Grizi. Accanto agli amministratori della città, il presidente della Regione Marche Gianmario Spacca, il consigliere Fabio Badiali, i sindaci degli altri due comuni che fanno parte dell’istituto Comprensivo: Umberto Domizioli per Maiolati Spontini e Tiziano Consoli per Poggio San Marcello, molti sindaci e amministratori della Vallesina, il dirigente scolastico Nicola Brunetti e il presidente del consiglio di istituto Ilario Papi, il gruppo Protezione Civile dell’Unione dei Comuni della Media Vallesina, la Croce Rossa Italiana-comitato Castelplanio, l’artista Nicola Renzi, che ha realizzato l’opera vincitrice del premio Luciano Pittori “Relazione del gioco fra oriente e occidente”, il M° Mattia Zepponi che ha diretto il coro degli alunni coadiuvato dal musicista Giordano Tittarelli, il parroco don Gianfranco Ceci.
«Oggi è la festa di tutta la comunità» ha affermato il sindaco Barbara Romualdi, ringraziando tutti coloro che, con il loro impegno e a diverso titolo, hanno contribuito a concretizzare l’opera di ristrutturazione. Ha spiegato poi l’intervento di manutenzione straordinaria iniziato dalla precedente amministrazione e realizzato grazie ad un impegno finanziario congiunto Comune-Regione. Con una cifra di 650 mila euro, di cui il 30% da fondi regionali e il rimanente con la contrazione di un mutuo, è stato realizzato l’adeguamento sismico dell’edificio, sostituiti gli infissi esterni con infissi e vetrate conformi alle normative vigenti, realizzato del cappotto esterno nel tamponamento. È stato installato sul tetto della struttura un impianto fotovoltaico di una potenza di circa 33Kwh, ridotta la dispersione termica delle superfici esterne con il rifacimento dell’impermeabilizzazione e di coibentazione della copertura, realizzati i sistemi di allarme e antincendio.

«Questa inaugurazione è un segnale di speranza e armonia. – ha detto il governatore Spacca – Un’opera realizzata con intelligenza, che interpreta lo spirito di questa comunità dove si avvertono, forti, le testimonianze di persone che hanno alimentato la sua storia.»

Il dirigente Brunetti ha espresso la sua gratitudine all’amministrazione comunale per l’impegno e la disponibilità mostrati durante il periodo in cui la scuola primaria è stata trasferita presso l’edificio “E. Fermi” a Castelplanio capoluogo. «Abbiamo una nuova scuola –ha detto ai bambini – Ora dobbiamo averne cura come se fosse la nostra casa.»

Dopo la benedizione del parroco, il taglio del nastro e la visita alla mostra delle opere realizzate dagli artisti per il premio Luciano Pittori.

Lascia un commento