31 Marzo 2014 – Al Consiglio Comunale dei Ragazzi un tesoretto di 500 euro

Un tesoretto di 500 euro affidato al Consiglio Comunale dei Ragazzi, che dovrà decidere, attraverso un iter di partecipazione democratica, quali progetti realizzare con la somma messa a disposizione dall’Amministrazione comunale.

È la sostanza della delibera approvata giovedì 27 marzo dalla seduta del Consiglio Comunale, che ha ospitato il “mini sindaco” Giulia Nisi e gli alunni della scuola secondaria di primo grado di Moie eletti all’inizio dell’anno scolastico come componenti del nuovo Consiglio comunale dei ragazzi.

È stata la prima volta degli alunni in una seduta dell’assemblea degli eletti e tanti genitori hanno accompagnati i ragazzi in Municipio. Un bel momento di festa, ma soprattutto di partecipazione, da cui è emerso uno scambio interessante per entrambe le parti. E anche la notizia, molto apprezzata dai giovani, di una somma a disposizione per realizzare alcuni dei progetti che avevano proposto come lista elettorale.

«Il fatto che sia stato previsto un capitolo di bilancio gestito sulla base delle proposte del Consiglio Comunale dei ragazzi è un passo importante per dare incisività concreta alle loro attività, per esercitare pienamente le loro funzioni.- ha affermato il dirigente scolastico Nicola Brunetti- Molte sono le proposte e le iniziative del loro programma, tra cui l’organizzazione di una festa con intento benefico al termine dell’anno scolastico.» Il consigliere comunale Stefania Lucidi, che ha proposto la delibera, approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale, ha sottolineato che «i ragazzi necessitano del sostegno di adulti disposti all’ascolto, ossia di facilitatori che li aiutino ad essere protagonisti delle decisioni che li riguardano; ma essere protagonisti vuol dire offrire loro gli strumenti anche materiali per essere cittadini attivi». I giovani rappresentanti del Consiglio comunale dei ragazzi hanno seguito con attenzione ed anche una certa emozione la seduta in Municipio. Giulia Nisi ha ringraziato il “collega” Giancarlo Carbini ed ha assicurato la massima partecipazione per decidere come investire la somma, che sarà comunque indirizzata ad uno dei progetti proposti dalla lista “Ama il verde, ama la vita, uomo e ambiente: una storia infinita” con cui Giulia ha vinto le elezioni scolastiche e che prevede, fra l’altro, “nuove attrezzature per la palestra scolastica, incontri con campioni dello sport, collocare reti da calcio e pallavolo nei parchi pubblici”. Nel suo intervento il mini sindaco ha parlato in particolare di ambiente, socialità, sport e disabilità.

Il Consiglio comunale si è impegnato a realizzare alcune richieste dei ragazzi, come la promozione di ulteriori iniziative per incentivare la raccolta differenziata e la concessione della sala comunale 6001 per organizzare la festa di fine anno scolastico nella mattinata del 7 giugno.

Il Consiglio dei ragazzi è un organismo presente a Maiolati Spontini da dodici anni e «funge da stimolo e riferimento – ha detto Carbini – anche per l’Amministrazione comunale». È composto da venti studenti e resterà in carica per i prossimi due anni.

Lascia un commento