Istituto Comprensivo Carlo Urbani

Istituto Comprensivo Carlo Urbani

Moie di Maiolati Spontini / Castelplanio / Poggio San Marcello Siti

ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO URBANI

Moie di Maiolati Spontini / Castelplanio / Poggio San Marcello Siti
Istituto
Una scuola accreditata L’Istituto è accreditato presso la regione Marche. Corso ad indirizzo musicale – Scuola Secondaria di Primo Grado Nel nostro Istituto è attivo un corso ad indirizzo musicale. A Carlo Urbani Perché Carlo...
CONTINUA "Istituto"
Comunicazioni
Comunicazioni circolari ATA Comunicazioni circolari Docenti Comunicazioni circolari Famiglie Organizzazione plessi a.s. 2022 – 2023: accoglienza- incontro con i genitori, inizio lezioni, orario LIBRI DI TESTO 2021 2022  Borsa Studio Diletta Borgani 2022 2023 BANDO...
CONTINUA "Comunicazioni"
Offerta Formativa
PTOF 2022-2025:PRIMA ANNUALITÀ Piano triennale dell’Offerta Formativa PTOF 2022-2025: Piano Triennale dell’Offerta Formativa PTOF 2019-2022:TERZA ANUALITÀ Piano triennale dell’Offerta Formativa PTOF-2019-2022:SECONDA ANNUALITÀ :Piano Triennale dell’Offerta Formativa PTOF 2019-2022: PRIMA ANNUALITÀ : Piano Triennale dell’Offerta Formativa...
CONTINUA "Offerta Formativa"
MAD
PON - FESR
PNRR FUTURA - LA SCUOLA PER L'ITALIA DI DOMANI


Erasmus Plus

MARCHE IN MOVIMENTO e SCUOLA ATTIVA KIDS – GIORNATA CONCLUSIVA

SCUOLA PRIMARIA “G. LEOPARDI” di Poggio San Marcello. Questa mattina gli alunni di classe di prima e seconda e di terza, quarta e quinta della nostra scuola hanno partecipato alla giornata conclusiva dei Progetti MARCHE IN MOVIMENTO e SCUOLA ATTIVA KIDS, coordinati dalla tutor Loredana Novelli e dall’insegnante di ed. …

CambiaMenti: spettacolo teatrale delle classi 3^D e 3^E della secondaria 1° grado, plesso “E. Fermi”, Castelplanio

Martedì 30 Maggio  e lunedì 5 Giugno 2023 nella sala polivalente di Castelplanio le classi 3D e 3E della scuola Secondaria “E. Fermi” hanno dato visibilità al progetto laboratoriale di teatroeducazione “CambiaMenti”. Il laboratorio teatrale condotto dall’esperto prof. Giuliano Ciarloni, e dalla prof. Paola Libanori si è snodato nel corso …

PROGETTO CONTINUITÀ IN MUSICA

Ieri, 31 maggio si è tenuto nell’auditorium della scuola Spontini il saggio finale dell’orchestra  delle prime classi della scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale con le quinte classi della primaria dell’Istituto.  Il progetto che si era fermato nel periodo pandemico riprende ora con nuovo vigore. Le quinte classi …

LA TESSITURA DURANTE IL NEOLITICO

I bambini delle classi 3^A e 3^C della scuola primaria di Moie, hanno vissuto l’esperienza della tessitura. L’attività nasce all’interno di un percorso storico affrontato durante questo anno scolastico, conclusosi con il periodo del Neolitico. –Studiare le abitudini di vita di quelle popolazioni e provare individualmente a svolgere una delle …

11ª edizione del concorso “Storie da musei, archivi e biblioteche” – premiazione dei vincitori

Venerdì 26 maggio, presso la Biblioteca La Fornace di Moie, si è tenuta la premiazione locale dei vincitori dell’11ª edizione del concorso “Storie da musei, archivi e biblioteche” ideato da MAB Marche, in collaborazione con Regione Marche, Garante regionale dei diritti della persona, l’Associazione culturale RaccontidiCittà e StreetLib. A partecipare, …

VISITA ALL’AZIENDA AGRARIA TRIONFI HONORATI

La classe I sezione B della secondaria di Moie partecipa all’uscita didattica presso l’azienda agraria Trionfi Honorati di Jesi, per far riflettere gli alunni sulle strette relazioni che esistono tra l’adozione di buone pratiche in agricoltura e tutela della biodiversità, risparmio idrico, qualità delle acque e del suolo. Prof.ssa Elisa …

CLIL INGLESE/SCIENZE : “ BE HEALTHY FOR YOU, BE HEALTHY FOR DONATION”

A conclusione del progetto CLIL “BE HEALTHY FOR YOU, BE HEALTHY FOR DONATION”, realizzato dalle docenti Corinaldesi Roberta e Scortichini Serena, Il nostro auditorium ha ospitato oggi i volontari dell’AVIS di Moie e la Dott.ssa Elena Tomassetti, per parlare agli alunni delle classi seconde dell’importanza della donazione. La prof.ssa Corinaldesi …